Alcuni vini mi hanno portato direttamente loro in cantina, dopo averli assaggiati a cena da amici ristoratori.
Alcune cantine le ho incontrate sulla mia strada di viaggio come se fosse destino che ci incontrassimo.
Ed altre ancora mi sono state suggerite dai produttori visitati
Vinitaly è stata la prima occasione per incontrarsi a cena, seguita a Luglio con la visita alla Cascina I Carpini.
7 Produttori e 4 Regioni: Piemonte-Veneto-Lombardia-Emilia Romagna
Tutti caratteri molto forti, storie e filosofie produttive diverse . Incontrarsi vuol dire confrontarsi ed assaggiare i vini degli altri produttori.
Rispetto, Sinergia, Ottimizzazione dei costi: sono stati i primi passi insieme.
L’ottimizzazione dei costi e il rispetto sono stati da subito 2 concetti facili da capire e da vivere per tutti
Sinergia è un concetto più difficile da applicare e vivere perchè implica:
Decido di intensificare le occasioni per far incontrare i membri del gruppo, nasce la necessità di imparare meglio a lavorare con un uguale impegno e a credere con la stessa confidenza nel Progetto.
Rimangono 6 cantine con la consapevolezza della necessità di allargare il numero delle cantine aderenti al gruppo per l’anno a venire, perchè le dimensioni delle cantine permettono budget di piccole dimensioni.
Io ho continuato a visitare e scoprire cantine nei mesi trascorsi in Italia; le Cantine si sono fatte promotrici in prima persona dei concetti imparati, introducendoli a produttori che stimavano.
15 Produttori: 14 Cantine Italiane, 7 Regioni, 1 Cantina Francese!
Il 2017 è l’anno dell’apertura a confini nuovi. L’incontro con Benoit di Domaine Guizard, mi ha fatto riflettere che il mio amore per il vino non ha confini di Stato, e che ogni Nazione ha dei vini ottimi e delle persone che cercano con il loro lavoro di promuovere un territorio e vogliono trovare il modo di autosostenersi economicamente facendo quello in cui credono. Quindi EforPonly si apre ad altre Nazioni ed in particolare la mia attenzione durante i miei mesi estivi, si sposta in Francia.
Il 2017 è stato un anno ricco di viaggi, incontri con persone, delusioni, felicità e riflessioni che mi hanno fatto prendere piena consapevolezza e coscienza di ciò che ero….che sono….. e che voglio.
Il 2018 è stato l’anno delle sorprese e del posizionamento: finalmente tutte le cantine sono posizionate nei 3 mercati per me chiave: New York, California, Texas
Ad Aprile sono chiamata a visitare l’Argentina e alcune cantine interessate ad entrare a far parte del gruppo.
L’Argentina è stata un’esperienza incredibile, che mi ha aperto ancora di più a voler esplorare con il gruppo in altre regioni.
Non sono certo mancate le difficoltà, ma esse hanno aiutato a farci capire che è arrivato il momento di raccontare la nostra storia, e di fiorire. Non ho la forza e il potere di costruire e far crescere 15 brand diversi, ma insieme, come gruppo, possiamo parlare di noi, del nostro progetto e della nostra esperienza.
PROMUOVERE IL GRUPPO AIUTERÀ TUTTE LE CANTINE….e quindi ecco svelate tutte le facce dietro le bottiglie e così sia da oggi in avanti!
L’anno è appena cominciato, e tante belle NOVITÀ’:
dopo anni è arrivato un LOGO che riflette la consapevolezza di chi sono oggi e di che valore ha il gruppo per me:
IO sono Pierina, innamorata di tutti i miei produttori, delle loro storie di vita e dei vini che rappresentano loro e i loro territori.
Quello che mi ha spinto a creare questo progetto era la voglia di aiutare delle piccole aziende a crescere:
Io sono LISTENTOGROW: perché il mio modo di essere è entrare in una cantina, ascoltare la storia del produttore, respirare le vibrazioni del vigneto e del territorio, assaggiare i vini da quando sono piccoli in vasca, per poi passare alle bottiglie in commercio e finire con qualche vecchia annata per capirne l’evoluzione.
ASCOLTO il vino, la vigna e il produttore con la volontà di aiutarlo A CRESCERE….e quindi il gruppo EFORPONLY è un progetto firmato LISTENTOGROW.
Il cuore è il motore stesso di ogni mia scelta, ecco perchè è fatto di radici, per dimostrarne la solidità. Ma il cuore non basta; il fine è far crescere, ed ecco l’albero che rappresenta la crescita.
Il 2019 vede una squadra formata da ITALIA- ARGENTINA- SLOVENIA e per la prima volta presentiamo il gruppo anche al resto del mondo: saremo presenti a
MUST Fermenting Ideas 2019 – Closing VideoTen days after the #winesummit2019, here’s a video recap of what happened at the 3rd edition of MUST – Fermenting Ideas
Pubblicato da MUST Fermenting Ideas su Martedì 9 luglio 2019
Un’esperienza che esce dagli ambienti che frequento solitamente, cercata e voluta per avere una visione d’insieme di dove sta andando il mondo del vino, e punti di vista diversi dal mio.
Sono stati tre giorni intensi di think-tank, che mi hanno dato la possibilità di conoscere professionisti del settore, confrontare con loro i miei dubbi e le mie visioni e incamerare spunti nuovi per il futuro.